Il comma 1 dell’art 1 del Dlgs indica le nuove aliquote per scaglioni di reddito da impiegare, per l’anno 2024, per il calcolo dell’imposta lorda sul reddito delle persone fisiche.

  • a) fino a 28.000 euro, 23 per cento; 
  • b) oltre 28.001 euro e fino a 50.000 euro, 35 per cento;
  • c) oltre 50.000 euro, 43 per cento.

Il comma 2 prevede l’innalzamento ad € 1.955,00, per l’anno 2024, della detrazione prevista per i titolari di redditi da lavoro dipendente (esclusi i redditi da pensione) e di alcuni redditi assimilati fino ad € 15.000,00.

In tal modo, si amplia fino a 8.500 euro la soglia di no tax area prevista per i redditi da lavoro dipendente che viene parificata a quella già vigente a favore dei pensionati.

In conseguenza di tali interventi, si modificano le norme relative al requisito per la corresponsione ai lavoratori dipendenti del trattamento integrativo, in modo da assicurare il mantenimento delle condizioni oggi previste.